Applicazione alle imprese

Tutti noi passiamo una fetta importante del nostro tempo nel luogo di lavoro. È quindi auspicabile che l’ambiente di lavoro sia il più piacevole e confortevole possibile. Spesso nel lavoro portiamo le nostre aspirazioni ma ci ritroviamo a svolgere mansioni in cui non possiamo esprimere le nostre capacità. Eppure lavorare in un ambiente accogliente e fare un lavoro che ci gratifica e ci permette di esprimere i nostri talenti si trasforma in un valore aggiunto per l’azienda.

Individui felici, coinvolti emotivamente, che si realizzano nel loro lavoro e si relazionano tra loro in modo proficuo portano l’azienda a crescere. Il bene dei dipendenti porta al bene dell’azienda.

Spesso le aziende sono danneggiate nei loro progetti da competizioni interne, incomprensioni e conflitti relazionali, sia agli alti livelli dirigenziali sia a livello impiegatizio. A volte sbagliano la comunicazione di un nuovo prodotto o l’analisi dei consumatori è parziale.

Il Sistema Integrato dei 7 Archetipi Psicologici Umani può aiutare le imprese in molti modi:

Determinati Archetipi sono molto sensibili al tipo di ambiente in cui lavorano e questo influenza la qualità dello svolgimento del loro lavoro. Piccoli accorgimenti possono avere una grande influenza sulla qualità della vita nel luogo di lavoro e di conseguenza sulla qualità del lavoro prodotto.

Individui più consapevoli hanno una vita privata e aziendale più serena, questo porta alla diminuzione delle dinamiche di gruppo sul lavoro, migliori rapporti umani e collaborazioni più produttive.

In casi di dinamiche di gruppo persistenti possono essere attivati dei laboratori di confronto in cui, alla luce dei 7 Archetipi, possono essere individuate le cause profonde delle dinamiche e trovate le giuste soluzioni. Le dinamiche di gruppo sono sempre legate al fattore umano, quindi senza piena consapevolezza delle cause, crescita personale e la buona volontà degli individui coinvolti non vi può essere risoluzione dei conflitti e miglioramento della situazione esistente.

La divisione risorse umane di un’azienda può trarre molti vantaggi dalla conoscenza dei 7 Archetipi Psicologici Umani nella selezione del personale, nell’assegnazione di ruoli e compiti specifici e nella creazione di gruppi di lavoro.

Un addestramento specifico sui 7 Archetipi Psicologici Umani, in particolare per i quadri ma utile a tutti i livelli, può facilitare il lavoro di gruppo, il processo decisionale e la comprensione dei propri sottoposti e collaboratori.  Possono essere analizzati gruppi precisi per evidenziarne le carenze e i punti di forza in relazione a compiti specifici.

L’utilizzo delle parole appropriate è fondamentale per arrivare a determinati Archetipi. Altrettanto importante è evitare l’utilizzo di termini che urtano particolari individui. Ci sono Archetipi più sensibili al tono e alla forma di una comunicazione, altri più sensibili ai contenuti.

Un prodotto si rivolge ad una tipologia di consumatori piuttosto che ad un’altra. Ma spesso le tipologie di consumatori hanno sfaccettature legate agli Archetipi. Un’analisi del prodotto e dei consumatori a cui è destinato può evidenziare eventuali incongruenze e suggerire migliorie nel prodotto stesso e nella comunicazione/pubblicizzazione relativa.

Puoi trovare l’offerta formativa dedicata alle aziende qui.