Caricamento Eventi

I CONFLITTI NELLE RELAZIONI DI COPPIA – SEMINARIO INTENSIVO

La coppia perfetta non esiste, come non esiste il partner ideale. Esistono persone, con qualità e difetti, ed esistono relazioni, che funzionano più o meno bene. In ogni relazione c’è un collante, “l’amore”, che tiene uniti i partner, e c’è una sfida da affrontare: la sfida del diverso, quel diverso che all’inizio ci affascina, a volte ci spaventa e spesso ci fa arrabbiare portandoci in conflitto col partner. Quel diverso che se accolto e integrato ci apre nuovi orizzonti e ci garantisce una relazione di scoperta e arricchimento. Quel diverso che se rifiutato porta al conflitto e alla separazione. Quante volte ci siamo ritrovati a dire “Oh signore, assomiglia al mio ex!”, “Non riusciamo proprio a capirci!”, “Volevamo cose diverse…”, “Non era abbastanza affettuoso…”, “Pensava solo al sesso!”, “Era impossibile vivere insieme…”

Non è raro ritrovarsi in relazioni in cui uno dei due cerca di cambiare l’altro, oppure vivere un continuo alternarsi di momenti di “amore” e di “odio”. Perché accade tutto questo? Da dove arrivano le differenze caratteriali tra le persone? Quali bisogni o aspettative si nascondono nelle relazioni di coppia e ne minano la durata? Perché ci ritroviamo nelle stesse medesime dinamiche anche con nuovi partner?

OBIETTIVI DEL SEMINARIO

  • Comprendere l’origine delle sintonie e delle incomprensioni nelle relazioni di coppia.
  • Comprendere le cause delle dinamiche più comuni tra i partner: gestione degli spazi, progettazione del futuro, sessualità, educazione dei figli, carriera lavorativa, stabilità emotiva, gestione del tempo libero, ecc.
  • Comprendere l’evoluzione del comportamento del partner durante le varie fasi di una relazione: corteggiamento, innamoramento, consolidamento della relazione, progettualità del futuro… e poi… i momenti di conflitto, la separazione, il divorzio, il rancore, il desiderio di vendetta.
  • Comprendere ed eliminare le cause di gelosia, mancanza di comunicazione, alternanza di amore-odio, frustrazione, ecc…
  • Acquisire tutte le nozioni necessarie per comprendere le dinamiche del passato, armonizzare i conflitti del presente e prevenire i conflitti nel futuro.

SVOLGIMENTO DEL SEMINARIO

Il seminario si svolgerà sabato 14 e domenica 15 maggio 2022. Il seminario sarà di tipo intensivo e a numero chiuso con un massimo di 25 partecipanti per garantire adeguati spazi di condivisione e approfondimento. Il seminario è esclusivamente indirizzato a chi ha già frequentato i seminari di base sui 7 Archetipi Psicologici Umani.

PROGRAMMA DEL SEMINARIO

Sabato 14 maggio:

MATTINA:

Ore 9.00             Accredito frequentanti

Ore 9.30             Ripasso dei 7 Archetipi Psicologici Umani. Le qualità che fanno innamorare.

(intervallo a metà mattina)

Ore 13.30            Pausa pranzo libera

POMERIGGIO:

Ore 15.00            L’origine della sintonia nella coppia. Il legame e la sfida insita in ogni relazione. La comunicazione tra i partner. L’evoluzione della coppia.

(intervallo a metà pomeriggio)

Ore 18.30            Fine lavori

 Domenica 15 maggio:

MATTINA:

Ore 9.30              Gli Archetipi come partner: analisi approfondita.

Il cambiamento degli Archetipi con l’arrivo di un figlio.

(intervallo a metà mattina)

Ore 13.30            Pausa pranzo libera

POMERIGGIO:

Ore 15.00            La gestione delle crisi e della sofferenza.

Il passato che ritorna: spezzare la ruota delle ripetizioni delle dinamiche nelle relazioni di coppia.

Iniziare una nuova relazione liberi dal passato.

(intervallo a metà pomeriggio)

Ore 18.30            Fine lavori

COSTI E ISCRIZIONE

Il seminario ha una costo di 200,00 euro a persona IVA inclusa. L’iscrizione può essere effettuata esclusivamente online compilando il form sottostante. L’iscrizione sarà validata solo al ricevimento della quota di iscrizione da effettuare secondo le modalità che saranno inviate via mail. Per maggiori informazioni puoi scrivermi all’indirizzo:

oppure chiamarmi al numero 347 585 9017.

 

Scarica la brochure del seminario cliccando qui.

Per l’iscrizione compilare il seguente modulo:

     

     

     

    Share This Story, Choose Your Platform!

    Torna in cima